In questo periodo in Italia si sente molto parlare di “teoria del gender”, di genere sessuale, di correnti filosofiche che stanno cambiando il modo di vedere il mondo così come siamo abituati a
LEZIONI DI FELICITA' DA UN MAESTRO DI PESSIMISMO Nell'errabondo e labirintico corso della vita1 in una mente senza riposo e in un cuore senza pace alcune tensioni rimangono insopprimibili. Schope
IntroduzioneL’interiorità è uno dei temi principali nella filosofia e teologia agostiniana. Tuttavia, per lui, non è stato facile trovare questa via, infatti, ci sono voluti tanti anni di errori
L’ira di Achille LAREPUBBLICA 15/02/2016Salerno, lite tra studenti: un ragazzo di 16 anni accoltellato a scuola da un compagno ovvero per una filosofia delle emozioni sull’e
Esaminerò qui alcuni punti salienti del libro "Le grandi religioni" di Gandhi in particolare riguardo all'Islam e al Cristianesimo.Introduzione:Secondo Gandhi le quattro grandi religioni del mondo,In
Sicurezza degli Stati e tutela dei diritti. La teoria del diritto penale del nemico di Michele Strazza 1. Da qualche tempo, in conseguenza anche delle politiche antiterroristich
La determinizzabilità del fattore tempo di Giovanni Mazzallo Il tempo è l’archetipo cogitativo retrostante ad ogni accurata descrizione che l’uomo riesce a dare dei resoconti fenomenic
La tematica del corpo nel pensiero di Nietzsche Ora l’essenza della natura deve esprimersi simbolicamente; è necessario un nuovo mondo di simboli, e anzitutto l’intero simbolismo del corpo, n
&nbs
IntroduzioneMosè Maimonide fu un filosofo ebreo nato a Cordova nel 1138 e morto al Cairo nel 1204. Visse per lo più in un ambiente arabo, in quanto da giovane si trasferì prima in Marocco, poi in
I temi fondamentali del pensiero umano
17,10 €Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti
22,80 €Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti
25,65 €Introduzione, traduzione e note di Alberto Tettamanti
22,80 €Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti
38,00 €