E' necessario filosofare per comprendere. Bisogna comprendere per formarci. Riflettere sul valore dell'educazione e sulla maturazione della coscienza è necessario per crescere e cooperare. Filosofare
"Ho vissuto nella semplicità, maturando attraverso il dolore. Il centro della mia vita era nello spirito. Lo spirito sopportava, affrontava, risolveva e superava tutto”. Pietro Ubaldi
L'etica viene concepita come dimensione ascendente, a tante dimensioni quante sono le posizioni dell'essere lungo la scala evolutiva. In tale compito evolutivo fondamentale sono gli ideali - aventi la
L’evoluzione biologica della specie umana, che ha terminato il suo sviluppo organico come forma, deve culminare, per continuità, nell’evoluzione spirituale dell’individuo, quindi progredire sempre di
Il fine dell'esistenza - secondo Pietro Ubaldi - è rappresentato dall'evoluzione. Si tratta dell'evoluzione etica, iscritta nel movimento dell'evoluzione dell'universo. L'universo viene così inteso co
La legge delle unità collettive rappresenta un principio evolutivo fondamentale, quello per cui tendiamo ad unioni sempre più ampie: dalla coppia alla famiglia, dalle nazioni alle unioni di popoli, si
La grande legge della vita, per Ubaldi, è quella dell'Amore, tale che la si dovrebbe seguire in ogni situazione: cercare ciò che unifica. Per questo fare il male significa voler andare contro la corre
È dedicato al tema 'Immagine' il nuovo ciclo di lezioni del Centro Culturale. In sei appuntamenti il ciclo si propone di discutere i principali nodi storici e teorici relativi alle diverse concezioni
In sei appuntamenti, tra febbraio e marzo 2016, il nuovo ciclo di lezioni del Centro Culturale propone una riflessione sul significato e sullo statuto delle immagini nell'epoca attuale, esaminando que
Cartone animato filosofico dedicato a Socrate. Autore: Andrea Lucisano.
Metodo alternativo di diffusione della filosofia
Con questa opera si intende prendere in considerazione e sostenere una visione “incorporata” della mente, quale emerge in modo rilevante e significativo sia nella lunga e articolata storia del concett