ARTICOLI
Le passioni dell'anima nel pensiero di David Hume
Filosofia moderna Le passioni dell'anima nel pensiero di David Hume

LE PASSIONI DELL’ANIMA NEL PENSIERO DI DAVID HUME INTRODUZIONE Il panorama culturale del ‘700 nel quale David Hume visse e rea

Davide Orlandi
Davide Orlandi 18/09/2017
Che cos'è e a cosa serve la filosofia
Storia della Filosofia Che cos'è e a cosa serve la filosofia

E’ davvero conclusa la parabola del modo di fare filosofia – che è stato quel modo stesso della filosofia della tradizione risalente a Platone e Aristotele, significativamente definita dei po

Angelo Giubileo
Angelo Giubileo 13/09/2017
L'ESSENZA DELLA RELIGIONE
Filosofia delle religioni L'ESSENZA DELLA RELIGIONE

L'ESSENZA DELLA RELIGIONE da Sulla religione. Discorsi a quegli intellettuali che la disprezzano di Friedrich Daniel Ernst Schleiermacher di Davide Orlandi Introduzione

Davide Orlandi
Davide Orlandi 05/08/2017
ORIGINARIETÀ DELL'INTERPRETAZIONE
Ermeneutica filosofica ORIGINARIETÀ DELL'INTERPRETAZIONE

ORIGINARIETÀ DELL'INTERPRETAZIONE in Verità e interpretazione di Luigi Pareyson di Davide Orlandi Introduzione e presentazione sintetica del saggio.

Davide Orlandi
Davide Orlandi 04/08/2017
ARTICOLO SUL SAGGIO THE GREEK LAW AND THE FAMILY (EVA CANTARELLA)
Altro ARTICOLO SUL SAGGIO THE GREEK LAW AND THE FAMILY (EVA CANTARELLA)

ARTICOLO SUL SAGGIO THE GREEK LAW AND THE FAMILY (EVA CANTARELLA) di Davide Orlandi INTRODUZIONE The Greek Law and the Family è un saggio scritto da Eva Cantarella

Davide Orlandi
Davide Orlandi 01/08/2017
LUIGI PAREYSON: DIO COME LIBERTÀ
Filosofia delle religioni LUIGI PAREYSON: DIO COME LIBERTÀ

LUIGI PAREYSON: DIO COME LIBERTÀ di Davide Orlandi Questo articolo tratterà la seconda parte del saggio L'esperienza religiosa e la filosofi

Davide Orlandi
Davide Orlandi 27/07/2017
L'ESPERIENZA RELIGIOSA E LA FILOSOFIA
Filosofia delle religioni L'ESPERIENZA RELIGIOSA E LA FILOSOFIA

L'ESPERIENZA RELIGIOSA E LA FILOSOFIA In Ontologia della libertà di Luigi Pareyson di Davide Orlandi Introduzione Nel saggio “L'esperienza religiosa e la filosof

Davide Orlandi
Davide Orlandi 21/07/2017
FILOSOFIA E PREGHIERA IN ITALO MANCINI
Filosofia delle religioni FILOSOFIA E PREGHIERA IN ITALO MANCINI

                                  

Davide Orlandi
Davide Orlandi 18/07/2017
Doxa. Debolezza e forza di Dio
Filosofia delle religioni Doxa. Debolezza e forza di Dio

                                 

Davide Orlandi
Davide Orlandi 13/07/2017
SUL CONCETTO DI CASO, CAUSA E NECESSITÀ
Filosofia teoretica SUL CONCETTO DI CASO, CAUSA E NECESSITÀ

SUL CONCETTO DI CASO, CAUSA E NECESSITÀ Molto spesso si dice che qualcosa accade per caso. Ma che cosa in realtà si intende dire con tale parola? Si intende dire che non esiste una cau

Giuseppe Randone
Giuseppe Randone 14/06/2017
Recensione dello studio di Paolo Galluzzi, Tra atomi e indivisibili. La materia ambigua di Galileo, Firenze, Olschki, 2011
Storia della Filosofia Recensione dello studio di Paolo Galluzzi, Tra atomi e indivisibili. La materia ambigua di Galileo, Firenze, Olschki, 2011

               Recensione dello studio di Paolo Galluzzi, Tra atomi e indivisibili. La materia ambigua di Galile

Davide Orlandi
Davide Orlandi 04/06/2017
Confronto fra il ruolo delle donne nella teoria democratica di Rousseau e il ruolo delle donne nella teoria democratica di Condorcet
Filosofia politica Confronto fra il ruolo delle donne nella teoria democratica di Rousseau e il ruolo delle donne nella teoria democratica di Condorcet

        Confronto fra il ruolo delle donne nella teoria democratica di Rousseau e il ruolo delle donne nella teoria democratica di Condorc

Davide Orlandi
Davide Orlandi 02/06/2017

Libri in evidenza

Promuovi i tuoi libri
  • Etica
    Etica

    Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 38,00 €
  • Pensieri. Un'antologia
    Pensieri. Un'antologia

    Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 22,80 €
  • Sull'etica di Spinoza
    Sull'etica di Spinoza

    Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 25,65 €
  • Il fondamento della morale
    Il fondamento della morale

    Introduzione, traduzione e note di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 22,80 €
  • Nuove lezioni di Filosofia
    Nuove lezioni di Filosofia

    I temi fondamentali del pensiero umano

    Antonio Rinaldis 17,10 €