Libri in evidenza

Promuovi i tuoi libri
  • Nuove lezioni di Filosofia
    Nuove lezioni di Filosofia

    I temi fondamentali del pensiero umano

    Antonio Rinaldis 17,10 €
  • Etica
    Etica

    Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti
LIBRI
La soggettività trascendentale concreta
Filosofia contemporanea La soggettività trascendentale concreta

La fenomenologia husserliana non è soltanto l’ultimo episodio della crisi della filosofia del soggetto, ma costituisce una prospettiva teoretica autonoma e tuttora percorribile, che ci permette di con..

Admin
Admin 24/01/2013
Modelli di ragionamento nella filosofia moderna
Filosofia moderna Modelli di ragionamento nella filosofia moderna

Venendo incontro a un profondo disagio e a una forte domanda di formazione degli insegnanti in vista di una nuova didattica della filosofia, docenti universitari e docenti di scuola media superiore ha..

Admin
Admin 24/01/2013
Sulla resurrezione
Filosofia delle religioni Sulla resurrezione

Il De Resurrectione mortuorum di Atenagora di Atene (133-190), i De Resurrectione Fragmenta di Giustino (100-162/8) e il De Resurrectione di Origene di Alessandria (185-254) rappresentano il più alto ..

Admin
Admin 24/01/2013
Immagini e corpi
Estetica Immagini e corpi

Le ricerche filosofiche contenute in questo volume offrono una teoria generale dell’immagine. Da Deleuze a Sloterdijk: ovvero dalle superfici agli ambienti, dai gesti del corpo alle atmosfere. Discute..

Admin
Admin 24/01/2013
Scritti su Heidegger
Filosofia contemporanea Scritti su Heidegger

"Heidegger [...] è uno di quei filosofi che non si possono solo studiare, ma esigono dal proprio lettore uno sforzo interpretativo che, nella più autentica tradizione ermeneutica è anche partecipazion..

Admin
Admin 24/01/2013
Prima e dopo Darwin
Filosofia della scienza Prima e dopo Darwin

L’autore accenna al pensiero di filosofi e scienziati, anteriori e contemporanei di Darwin, che si erano posti il problema dell’evoluzione e i cui lavori avevano influenzato, a vario titolo, l’opera d..

Admin
Admin 24/01/2013
Deduzione e critica
Filosofia moderna Deduzione e critica

La deduzione trascendentale nella Critica della ragion pura è un argomento forte, scettico-resistente, e non soltanto l’analisi di un dato (la scienza matematica della natura), come vuole la tradizion..

Admin
Admin 23/01/2013
Nietzsche ed il prospettivismo
Filosofia contemporanea Nietzsche ed il prospettivismo

È possibile rinvenire tracce di legami e interessi per Friedrich Nietzsche nella filosofia americana degli ultimi sessanta anni nonostante l'apparente incompatibilità? Quali sono le nuove prospettive ..

Admin
Admin 23/01/2013
Vermi con ali di farfalla
Filosofia della scienza Vermi con ali di farfalla

Che cosa vuol dire, dal punto di vista filosofico, essere evoluzionisti? Dove conduce, sotto il profilo speculativo, l’accettazione del principio darwiniano, secondo il quale «la differenza mentale tr..

Admin
Admin 20/01/2013
L’interiorità intersoggettiva dell’attualismo. Il personalismo di Giovanni Gentile
Filosofia del novecento L’interiorità intersoggettiva dell’attualismo. Il personalismo di Giovanni Gentile

Davvero l’attualismo gentiliano non ha più nulla da dirci, sepolto sotto le macerie dell’hegelismo, di cui volle essere la più alta riforma, e del fascismo, accusato di esserne la filosofia ufficiale..

Salvatore Daniele
Salvatore Daniele 28/05/2012
Nulla e negazione. L'aporia del nulla dopo Emanuele Severino
Filosofia antica Nulla e negazione. L'aporia del nulla dopo Emanuele Severino

Fin dalle origini la filosofia occidentale ha cercato di liberare il pensiero dall'enorme scandalo rappresentato dal nulla assoluto, proibendo persino di nominarlo (Parmenide), oppure volgendo lo sgua..

Admin
Admin 26/03/2012
A che cosa serve la Filosofia? Per capire che ogni giorno facciamo filosofia senza saperlo
Storia della Filosofia A che cosa serve la Filosofia? Per capire che ogni giorno facciamo filosofia senza saperlo

A che cosa serve la Filosofia?, Jean-Paul-Jouary..

Admin
Admin 26/03/2012